• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Aprile 2020

Dpcm del 1 aprile: misure di contenimento prorogate fino al 13 aprile

Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 1 aprile 2020 istituisce la proroga delle misure per il contenimento del contagio da COVID-19 fino al 13 aprile.

Rimangono quindi valide "le disposizioni dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8, 9, 11 e 22 marzo 2020, nonché di quelle previste dall'ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 e dall'ordinanza del 28 marzo 2020 adottata dal Ministro della salute di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti".

L'articolo 1, comma 2 del nuovo Dpcm precisa che "sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Sono sospese altresì le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, all'interno degli impianti sportivi di ogni tipo".



La circolare del 31 marzo diffusa dal Ministero dell'Interno precisa che "è da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione". [...] "Nel rammentare che resta non consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto ed accedereai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, si evidenzia che l’attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente all’attività sportiva (jogging)".

Il CONI Trento in merito alla nota emanata dal Governo - "E' giustificata ogni uscita dal domicilio per l’attività sportiva o motoria all’aperto" -; invita tutti gli esponenti del movimento sportivo trentino a rimanere a casa rinnovando così i principi già contenuti nella lettera del 21 marzo.

 

 

 

News
30 Marzo 2020

I Giochi Olimpici si disputeranno dal 23 luglio all'8 agosto 2021

logo tokyoI Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si disputeranno dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Questa la decisione assunta oggi dal CIO, dal Comitato Organizzatore, dal Governo Metropolintano e dal Governo Giapponese. Contestualmente, con il Comitato Paralimpico Internazionale è stato stabilito che i Giochi Paralimpici si svolgeranno dal 24 agosto al 5 settembre. 

Il comunicato stampa ufficiale è disponibile QUI

News
25 Marzo 2020

Uffici chiusi fino al 3 aprile

A seguito del Dpcm emesso in data 22 marzo relativo alle ulteriori misure urgenti per il contenimento del contagio da COVID -19 su tutto il territorio nazionale, si comunica il prolungamento della chiusura uffici del Comitato Provinciale  fino alla data del 3 Aprile 2020 con l'obiettivo di ridurre al minimo il rischio di contagio.

I servizi verranno comunque garantiti con i medesimi orari (lun-ven, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:00), attraverso la modalità di lavoro agile. Rimangono invariati il recapito telefonico e l'indirizzo email.

 

 

News
24 Marzo 2020

I Giochi Olimpici di Tokyo rinviati al 2021

logo_tokyo.jpgIl Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, e il Primo Ministro del Giappone, Abe Shinzo, hanno tenuto una teleconferenza stamattina per discutere dell'ambiente in costante cambiamento in relazione a COVID-19 e ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.


Nelle circostanze attuali e sulla base delle informazioni fornite oggi dall'OMS, si è convenuto che i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo devono essere riprogrammati a una data successiva al 2020, ma non oltre l'estate 2021, per salvaguardare la salute degli atleti, di tutti i partecipanti ai Giochi Olimpici e della comunità internazionale.


Il comunicato stampa ufficiale è disponibile QUI

News
23 Marzo 2020

Decreto Legge "Cura Italia": le misure a sostegno del sistema sportivo

Il Decreto Legge "Cura Italia" del 17 marzo 2020, avente oggetto “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, indica alcune importanti misure a sostegno del nostro sistema sportivo.

SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI – Art. 61

Delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, IVA in scadenza a marzo 2020

Il regime di sospensioni – previsto per il settore turistico – viene esteso in favore di:

  • federazioni sportive nazionali,  enti  di promozione  sportiva,  associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche;
  • gestori di stadi, impianti sportivi, palestre, club e strutture per danza, fitness/culturismo, centri sportivi, piscine/centri natatori, centri per il benessere fisico;
  • gestori di sale da ballo, sale gioco/biliardi, scommesse;
  • organizzatori di eventi sportivi;
  • gestori di scuole di vela/navigazione/volo;
  • gestori di funicolari/funivie/cabinovie/seggiovie/ski-lift;
  • gestori di servizi di noleggio di attrezzature sportive.

I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione.

Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, il versamento delle ritenute, nonché dei contributi previdenziali e assistenziali  e dei premi per l’assicurazione obbligatoria è effettuato in un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020 o mediante rateizzazione in massimo 5 rate mensili di pari importo a decorrere da giugno 2020.

SOSPENSIONE VERSAMENTI CANONI PER IL SETTORE SPORTIVO – Art. 95

È disposta la sospensione dei termini per il pagamento dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali, per le federazioni  sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive,  professionistiche  e dilettantistiche, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato.

I versamenti dei predetti canoni sono effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in  un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020, o mediante rateizzazione in massimo 5 rate mensili di pari importo a decorrere da giugno 2020.

INDENNITÀ COLLABORATORI SPORTIVI – Art. 96

La norma prevede un’indennità per i rapporti di collaborazione già in essere alla data del 23 febbraio 2020 “presso federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, società  e  associazioni sportive dilettantistiche” di cui all’art. 67, comma 1, lettera m), del decreto del Presidente della Repubblica  22 dicembre 1986, n. 917, che non concorre alla formazione del reddito. L’indennità è quella prevista per i  professionisti  e  lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa  e   corrisponde   a  600 euro  per  il mese  di marzo

Le domande degli interessati sono presentate a Sport e Salute S.p.A.

Le modalità di presentazione delle domande saranno individuate con decreto del Ministro dell’Economia e delle

Finanze, di concerto con l’Autorità delegata in materia di sport, da adottare entro 15 giorni dalla data odierna. Con  lo stesso decreto verranno definiti i criteri di gestione del fondo e le forme di monitoraggio della spesa e del relativo controllo.


Per ulteriori informazioni: Ufficio per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Pagina 32 di 83

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it