• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Febbraio 2020

SRDS: rinviati i due eventi previsti per sabato 29 febbraio e lunedì 2 marzo

SRDS logoA seguito di attente valutazioni interne, la Scuola Regionale dello Sport comunica la decisione di rinviare a data da destinarsi gli eventi:

  • "Neuroscienze e Sport", previsto per sabato 29/02, Trento, sede Edizioni Centro Studi Erickson
  • "Dirigere lo sport 2.0", previsto per lunedì 02/03, Pergine Valsugana (Tn), sala Rossi c/o C.R.Alta Valsugana
Non appena verranno individuate condizioni favorevoli, la Scuola provvederà a fissare nelle medesime località una nuova data, in coda rispetto alle altre serate già a calendario.
 
A tutti gli iscritti verrà inoltrata apposita comunicazione al recapito e-mail comunicato al momento dell'iscrizione.  Si consiglia di monitorare la sezione "Scuola Regionale" del sito istituzionale CONI Trento.
 
Il Comitato Provinciale e la Scuola Regionale si scusano per il disagio.
News
25 Febbraio 2020

Coronavirus: istituito il numero verde 800867388. Per le emergenze resta il 112

Si rafforzano le misure precauzionali atte a prevenire la diffusione del coronavirus in Trentino dove, ad oggi, nessuna persona residente è risultata contagiata. Per informazioni di carattere tecnico, sanitario o di altra natura è stato istituito il numero verde 800867388, attivo dalle 8.00 alle 20.00. Ma per le emergenze resta valido il 112.

A seguire le misure precauzionali adottate in Trentino.

  • Università, centri di ricerca, asili e scuole di ogni ordine e grado chiusi all’utenza. Si riapre il 2 marzo
  • Sospensione delle gite scolastiche fuori dal territorio provinciale
  • Annullamento delle manifestazioni carnevalesche
  • Annullamento delle manifestazioni in luoghi chiusi che prevedono la concentrazione di un numero elevato di persone (una persona per due metri quadri)
  • Isolamento dei soggetti da sottoporre a quarantena in quanto provenienti da aree a rischio o che abbiano avuto contatti con soggetti sintomatici
  • Adozione da parte dei soggetti pubblici e privati di misure idonee a limitare la permanenza di un numero elevato di persone in luoghi chiusi pubblici (una persona per due metri quadri)
  • Intensificazione della disinfezione giornaliera dei treni regionali e dei mezzi del trasporto pubblico locale
  • Obbligo per chi arriva in Trentino dalle zone a rischio epidemiologico di comunicarlo al dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria per l’adozione della permanenza domiciliare fiduciaria
News
24 Febbraio 2020

COVID - 19. Confermati i provvedimenti relativi agli eventi sportivi indoor

Nella tarda mattinata di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha emanato l'ordinanza n°125456/1 ad integrazione dei provvedimenti già adottati nella giornata di sabato con analogo provvedimento (vedi ordinanza n°122695/1, del 22 febbraio 2020).

Confermato "l'annullamento delle manifestazioni ludico o sportivo a carattere straordinario che si svolgono in luoghi chiusi e per le quali si prevede l'aggregazione di un elevato numero di persone" con alcune note aggiuntive riconducibili alla sospensione delle attività motorie a carattere ricreativo e sportivo e delle attività formative in presenza di natura tecnica, informativa e divulgativa.

“Annullamento delle manifestazioni che si svolgono in luoghi chiusi e che prevedono la presenza di più di una persona per due metri quadri e, comunque, la concentrazione di un numero elevato di persone in uno spazio limitato del locale”.

“Adozione da parte di tutti i soggetti pubblici e privati di misure idonee a limitare la permanenza in luoghi chiusi pubblici o aperti al pubblico di un numero di persone superiore a un individuo ogni due metri quadrati”.



Visiti i provvedimenti di cui sopra il Comitato Provinciale e la Scuola Regionale dello Sport hanno deciso di rinviare a data da destinarsi il convegno “Neuroscienze e sport” previsto per sabato 29 febbraio 2020, sede Edizioni Centro Studi Erickson.

News
24 Febbraio 2020

+++ "COVID - 19" Indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette

Si trasmette la circolare del Ministero della Salute - "COVID - 19" Indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette” - ricevuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dalla Società Sport e Salute per il tramite dell'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La comunicazione ha carattere di urgenza

News
23 Febbraio 2020

La FMSI al fianco del Ministero della Salute nell’emergenza Coronavirus

FMSI logoLa FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) scende in campo a fianco delle Istituzioni per contribuire ad assicurare una gestione ottimale dell’emergenza da Coronavirus, attraverso adeguati livelli di attenzione e prevenzione nei campi di gara e di allenamento, invitando al tempo stesso a evitare allarmismi o panico che possono derivare dall’attuale situazione emergenziale.

Per questo la FMSI ha pubblicato sul proprio sito web un proprio vademecum di norme igienico-sanitarie - "Dodici suggerimenti della FMSI per evitare la diffusione del Coronavirus negli impianti sportivi" - da osservarsi in gara e in allenamento sia negli spogliatoi, sia nei locali comuni e nei servizi igienici degli impianti, atte a evitare la diffusione di ogni tipo contagio.

La FMSI ha attenzionato al tema i 4.500 Medici sportivi propri iscritti e ha convocato per il prossimo martedì 25 Febbraio la riunione di tutti Medici Federali per condividere queste indicazioni, mettendosi a disposizione di tutte le Istituzioni coinvolte e, in particolare, del Ministero della Salute e del CONI.

Pagina 35 di 83

  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it