• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Gennaio 2017

Trento, 24 gennaio: Politica e Politiche sportive a confronto

Trento, Teatro Sanbapolis 24 gennaio 2017 ore 18.00

“Politica e Politiche sportive a confronto: linee di pensiero e strategie d’azione possibili.”
ne parleremo con: il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi, l’Assessore allo Sport Tiziano Mellarini.
Interverranno: Fabio Poli, Walter Bolognani e don Alessio Albertini.

L’incontro vuole essere un’occasione per riflettere e ragionare sull’importanza educativa, preventiva, sociale ed anche economica che lo Sport può svolgere oggi cercando di capire quale sia la vision dei tanti rappresentanti istituzionali coinvolti a vario titolo nel sistema sportivo.

La politica, infatti, quando si tratta di sport ne riconosce assolutamente la grande importanza per la comunità ma spesso più a parole che non poi con i fatti, senza comprendere fino in fondo come esso sia un fenomeno sociale di enorme rilevanza, un grande (il migliore) strumento educativo e di produzione di modelli culturali, un efficacissimo mezzo di inclusione e coesione sociale, una straordinaria risorsa economica e infine un potente veicolo di comunicazione.

Ci riferiamo ad uno sport al servizio della persona in grado di rispondere concretamente a necessità e bisogni legati all’educazione, alla salute, al benessere, alla socializzazione e all’economia. Esso va considerato quale elemento trasversale nella vita di ogni cittadino e strumento indispensabile per il miglioramento della qualità della propria vita la cui “accessibilità” e “praticabilità” diventa garanzia del rispetto di un ormai riconosciuto diritto di cittadinanza.

Da questa prospettiva diventa vitale mettere in gioco una progettualità dalla forte tensione ideale che parta non dallo sport e dalla sua preponderante interpretazione, quella agonistica, ma dagli aspetti critici, dalle necessità, dalla cultura che oggi condizionano la nostra società, proprio alla luce del grande cambiamento dell’attuale contesto sociale in cui vivono bambini e ragazzi con le loro famiglie.

C’è spazio, certo, anche per l’agonismo, per la specializzazione, per il successo, ma questi obiettivi sono conseguenti da altri che dobbiamo considerare prevalenti: quello di allargare la base di praticanti, di fare in modo che i praticanti non abbandonino precocemente, di sviluppare le abilità molteplici motorie dei bambini e dei ragazzi. Ci piace ancora sottolineare come questi obiettivi alla fine siano propedeutici proprio ad avere più atleti e più qualità dei medesimi.

E confrontarci su tali obiettivi vuole essere il cuore dell’incontro , puntando l’attenzione non solo su “ciò che si fa” ma soprattutto sul “perché” lo si fa senza dimenticare il “come si fa”.

 

 

 

News
12 Dicembre 2016

Cerimonia di consegna Stelle al Merito Sportivo e delle Medaglie al Valore Atletico

La cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito Sportivo e delle Medaglie al Valore Atletico, riconoscimento che il  CONI  nazionale conferisce a dirigenti, società ed atleti che si sono particolarmente distinti per risultati e impegno, avrà luogo   lunedì 12 dicembre  2016  alle ore 19.30,  presso il Teatro Sanbapolis, Via della Malpensada , Trento

 

News
03 Novembre 2016

Nuova proroga uso defibrillatori

Con Decreto Legge del 16 ottobre 2016, n°189, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n.244 del 18 ottobre 2016 (“agli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”), è stato disposto lo slittamento alla data del 1° gennaio 2017 – applicato sull’intero territorio nazionale per ragioni di omogeneità – dell’attuazione del cosiddetto “Decreto Balduzzi”, inerente la dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.

 

 

News
10 Ottobre 2016

Criteri attuativi per acquisto attrezzatura medico sportiva - defibrillatori

La Giunta Provinciale con Delibera  n. 1962 di data 30 settembre 2016 ha  approvato i criteri attuativi dell'articolo 19 l.p. 21 aprile 2016, n.4 "Legge provinciale sullo sport 2016", per l'acquisto di attrezzatura medica sportiva- defibrillatori.

Le domande potranno essere presentate dal proprietario o dal gestore dell'impianto sportivo dal 10 ottobre al 5 dicembre 2016.

Il modulo per la domanda è scaricabile dal sito internet: www.modulistica.provincia.tn.it

 

 

News
04 Ottobre 2016

Percorso di formazione e qualificazione per tecnici sportivi giovanili


La Scuola dello Sport CONI Trento, recependo le indicazione della Scuola Nazionale dello Sport, organizza un percorso formativi e di qualificazione per tecnici/educatori sportivi giovanili di base strutturato su quella che viene chiamata “formazione trasversale” che si sviluppa su due filoni principali: il primo sulla “metodologia dell’insegnamento” ed il secondo sulla “metodologia dell’allenamento”.

 

Infomazioni sul corso

 

Modulo d'iscrizione

 

 

Pagina 70 di 83

  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it