• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Maggio 2016

CAMPIONATI STUDENTESCHI - FINALI NAZIONALI

Il Trentino ospita le finali nazionali di Badminton, Orienteering e Pallavolo,forte della consolidata esperienza delCoordinamento Attività Sportive del
Dipartimento della Conoscenza edella diffusa presenza sul territorio di strutture ricettive e impianti
sportivi.
Le attività sportive e culturali, si svolgeranno a Trento e in Valsugana, con location ricettiva a Levico terme.
La manifestazione ospita delegazioni di tutte le regioni, con l’eccezione delTrentino Alto Adige che presenta rappresentative di entrambe le province.
La partecipazione nazionale sfiora il 100%:
Nel Badminton ci saranno 17 squadre miste del primo grado (68 alunne/i)e 19 del secondo grado (76 alunne/i) Nell’Orienteering sono previste 84 delegazioni, per un totale di circa 340studenti, equamente distribuiti fra primo e secondo grado.Nel Trail-O, che sarebbe la disciplina di Orientamento aperta alle personecon disabilità, sono previste circa 10 delegazioni con circa 80 partecipanti.Infine la Pallavolo, che vedrà confrontarsi 21 delegazioni di ciascuna delle 4 categorie, per un totale di circa 1000 atleti.
Considerando i circa 350 insegnanti accompagnatori, nelle prossime 2 settimane saranno ospiti di Trento e della Valsugana circa 2000 persone.
 
 
 
 
PROGRAMMA BADMINTON
Lunedì 30 Gare di qualificazione (Pergine V.)
Martedì 31 Gare di finale (Pergine V.)
 
CORSA ORIENTAMENTO E TRAIL- O
Lunedì 30 Gare individuali (Val di Sella)
Martedì 31 Gare a staffetta (Lago di Levico)
 
 
PALLAVOLO
Martedì 7 e Mercoledì 8 qualificazioni
(14 palazzetti a Trento e in Valsugana)
 
Giovedì 9 Finali al PalaTrento
 
CERIMONIE DI INAUGURAZIONE (17,30)
Lunedì 30/5 Parco asburgico Levico terme
Lunedì 6/6 PalaLevico
 
PREMIAZIONI E FESTE DI CHIUSURA
Martedì 31/5 dalle ore 21,00 al Parco asburgico
Giovedì 9/6 dalle ore 12,30 al PalaTrento
 
VISITE CULTURALI al MUSE di Trento
Martedì 31 ore 15,30/18,00
 
 
 
 
 
News
27 Maggio 2016

Laboratorio di Giocoleria ed Arti Circensi

La Scuola dello Sport CONI Trento organizza un laboratorio di Giocoleria ed Arti Circensi di primo livello rivolto a tecnici giovanili, educatori, insegnanti ed animatori in cui i partecipanti potranno sperimentare direttamente giochi, esercizi e attività sia per uno sviluppo individuale di abilità motorie ed espressive specifiche (giocoleria, acrobatica, equilibrismo), sia per poter raccogliere spunti operativi e attività di gruppo che possono essere utilizzati in vari contesti didattici, sportivi e animativi.

La giornata di formazione si terrà a Trento il 18 giugno dalle 14.00 alle 18.00.

Iscrizioni entro lunedì 13 giugno 2016.

 

Scaricare la scheda d’iscrizione  e il programma completo per maggiori info.

 

News
11 Maggio 2016

Incontro formativo Alimentazione e Sport - ISCRIZIONI CHIUSE - Prossime date Settembre 2016

La Scuola dello Sport CONI Trento propone un incontro formativo con l’obiettivo di approfondire argomenti e problematiche legate all’alimentazione nello sport. Scarica Scheda informativa e modulo adesione

CONTENUTI DIDATTICI

  • scopi dell’alimentazione, principi nutritivi, composizione degli alimenti, bilancio energetico, la piramide alimentare
  • i meccanismi energetici dello sportivo
  • le linee guida per una corretta alimentazione
  • l’alimentazione nei periodi di allenamento, l’alimentazione prima, durante e dopo la gara
  • l’alimentazione specifica nei diversi tipi di sport
  • l’idratazione nello sport, sport drinks ed energy drinks
  • gli integratori alimentari

 

 

 

News
22 Aprile 2016

Educamp 2016: aperte le iscrizioni!

Una settimana di gioco, divertimento, avventura ed amicizia !!!

A Predazzo e Passo Rolle, immersi in un paesaggio unico e straordinario, bambini e ragazzi potranno vivere un’esperienza davvero entusiasmante con gli EduCamp Coni. Seguiti da animatori ludico sportivi formati dalla Scuola dello Sport Coni ed esperti laureati in Scienze motorie, sperimenteranno tante attività diverse a contatto con la natura come il Nordic Walking, l’arrampicata, l’orienteering oltre a passeggiate, escursioni, trekking e molto altro ancora. Una bella occasione per scoprire la montagna divertendosi in compagnia di tanti nuovi amici ospiti della Caserma della Guardia di Finanza.

Scopri di cosa si tratta e scarica la Scheda Info Educamp 2016

 

News
01 Aprile 2016

Corri e Cammina – due giorni dedicati al piacere del camminare

“Corri e cammina” è un progetto dell’A.p.T. Piné Cembra e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Vivi lo Sport, che gode del supporto di numerose Istituzioni pubbliche e di sponsor privati e declina il camminare in un ventaglio di significati: dalla semplice escursione per famiglie e amanti della natura al running più competitivo.

La ricca stagione di iniziative si apre il 9 aprile con il convegno ” Il sentiero europeo E5: Trent’anni dopo….in cammino verso la salute “ dedicato al tema della salute legato alla pratica sportiva e il 10 aprile con una marcia non competitiva, con il maratoneta Marco Patton e il campione di ciclismo Gilberto Simoni, lungo un tratto del Sentiero E5 nella parte che percorre la Valle di Cembra e l’Altopiano di Piné.

Per ulteriori informazioni sulla marcia e per scaricare i moduli di iscrizione al convegno: vivilosport.org

Per visualizzare la locandina cliccare QUI

 

Pagina 72 di 83

  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it