• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Aprile 2012

Grande successo dei Nuovi Giochi della Gioventù

{hwdvs-player}id=|width=560|height=340{/hwdvs-player}

gdg01

 

 

Due giorni di sfide e divertimento per i giovani atleti degli Istituti Comprensivi della provincia di Trento. Valori fondamentali dell’iniziativa: lo sport come gioco e divertimento, la competizione e lo spirito di “squadra”VIGOLO BASELGA, 31 maggio 2012 Alla fine né vincitori né vinti, ma trecento bambini che sono saliti sui pullman con una medaglia d'oro al collo. Stanchissimi, ma felici. Così era stato anche martedì 30 e mercoledì 31 maggio. In tutto seicento ragazzini di ben ventiquattro Istituti di tutta la provincia di Trento, che per due giorni, dalle 9 alle 16, hanno letteralmente invaso il centro sportivo Trilacum di Vigolo Baselga per i “Nuovi Giochi della Gioventù”, organizzati dal Coni trentino in stretta collaborazione con il Dipartimento Istruzione della Provincia Autonoma di Trento e col patrocinio del Panathlon Club Trento. Tanti, anzi tantissimi ragazzini entusiasti che, accompagnati e indirizzati dai propri insegnanti di educazione fisica, per una giornata hanno abbandonato banchi e libri per una lezione all'aria aperta. «L'obiettivo - spiega il professor Matteo Lazzizzera, responsabile tecnico dei Giochi della Gioventù del CONI di Trento - è quello di spingere gli insegnanti di educazione fisica a praticare a scuola anche le attività motorie legate alla tradizione culturale Trentina con la riscoperta dei giochi di “strada” e, di praticare le attività di gioco-sport in un’ottica di puro divertimento. Ogni scuola si adopera per allestire una propria fase “interna”, per così dire, e poi le classi finaliste partecipano a queste due giornate finali. “Siamo partiti tre anni fa con sei Istituti, dichiara il professor Lazzizzera, e oggi siamo arrivati a quota cinquantasei. In parecchie vallate abbiamo dovuto organizzare delle “finali” comprensoriali proprio per accontentare tutti”. Al centro sportivo “Trilacum” di Vigolo Baselga sono stati due giorni di festa. I giovani sportivi si sono cimentati in giochi tradizionali, come il tiro alla fune, la corsa nei sacchi, ecc. Non sono mancati i giochi con la palla: tre le discipline scelte (calcio, pallavolo e pallacanestro) con prove a coppie, durante le quali venivano realizzati alcuni fondamentali dei tre sport. Poi le prove di abilità atletica, ovvero staffette “a navetta”, lancio dorsale della palla medica da un chilo e salto in lungo facilitato (con pedana) e le attività ginnico espressive, ovvero un percorso d'abilità nel quale i bambini dovevano traslocare su di una trave d'equilibrio, saltare a rana dentro alcuni cerchi, saltare alla corda, effettuare alcune capriole e camminare in equilibrio sui power-trainer, ecc. «E tutti si sono divertiti come matti – conclude Lazzizzera - nessuno escluso visto che ai “Nuovi Giochi della Gioventù” partecipano tutti gli alunni della classe finalista. Anche i ragazzi diversamente abili, che sono coinvolti, in quella che è una vera festa, al pari di tutti i compagni”. Questi i Comuni delle Scuole che hanno partecipato: Ravina, Madonna Bianca, Solteri, Tres, Denno, Fondo-Romeno, Revò-Cloz, Cles, Arcivescovile Trento, Folgaria, Calliano-Besenello, Villa Agnedo, Lodrone, Romarzollo, Varone, Isera, Villa Lagarina, Noriglio, Arcivescovile Trento, Civezzano, Carisolo, Tesero e Terlago.(d.l.) Tutte le foto dell'evento su www.sportellodellosport.com

News
08 Marzo 2012

Gli interventi degli Esperti

esperti01

 

Il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle con la collaborazione della Scuola dello Sport del Coni del Trentino ed il CeRiSM ha organizzato nei giorni scorsi a Predazzo la 4^ edizione del convegno nazionale di formazione “I Giovani e lo Sport della Montagna”. Su www.convegnosport.it tutti gli interventi degli esperti

0001

 

 

 

News
05 Giugno 2011

La Val di Sole in Movimento

fotoweb1

La Comunità della Val di Sole organizza e propone il progetto "La Val di Sole in movimento", un Camp multidisciplinare che promuove lo sport come momento di crescita e divertimento per tutti bambini e ragazzi nati tra il 1994 e il 2004, dal 18 luglio al 6 agosto. Tantissime le attività proposte dal calcio, al basket, alla mountain bike, ai giochi liberi di movimento immersi nella splendida natura della Valle

 

 

 

News
11 Maggio 2011

I nuovi Giochi della Gioventù

Al centro sportivo "Trilacum" di Terlago il Comitato Provinciale del CONI di Trento organizza l'edizione 2012 dei Nuovi Giochi della Gioventù il 29 e 30 maggio dalle ore 9.00 alle ore 16.00 Nell'allegato le scuole partecipanti.

fotoweb

 

 

News
28 Marzo 2011

Giocando con la tua bici

 

La Scuola di Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole in collaborazione con i Comuni di Cles, Brez, Cagnò, Cloz, Castelfondo, Romallo, Revò, Coredo, Sfruz, Smarano, Taio, Tres, Vervò, Dambel, Sanzeno Tassullo Tuenno, Nanno, Rumo, Livo e Bresimo propone "Giocando con la tua bici!". Info su www.scuolabicivaldinonesole.com

 

fotoweb3

 

 

tanti non vedono l'ora di imbracciare la MTB e raggiungerci

...Allora...

per farvi contenti abbiamo deciso di eserci anche quest'anno

  la Scuola di Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole in collaborazione  con i Comuni di  Cles, Brez, Cagnò, Cloz, Castelfondo, Romallo, Revò, Coredo, Sfruz, Smarano, Taio, Tres,  Vervò, Dambel, Sanzeno Tassullo Tuenno, Nanno, Rumo, Livo e Bresimo.

 ti danno la possibilità di partecipare ancora all'iniziativa così potrai:

q    giocare con la tua bici

q    divertirti con i tuoi amici

q    imparare a passeggiare in bici nei boschi

dove:

K  in luogo sicuro fuori dal traffico

presso la ex cava di Cloz, Malghetto di Tassullo, Parco Giochi al Palù di Coredo, Loc. Croce Sanzeno e area sosta Dambel, Plazze Basse Rumo  

quando:

K  Dalle 18,15 alle 19,15

K  Ogni lunedì Cloz, martedì Cles,

K  Giovedì Tassullo, Venerdì Coredo,

K  Mercoledì Rumo e

K  17,30 1lle 18,30 Sabato

Ogni Sanzeno-Dambel

 

 

cosa serve:

٭      un casco  .... e ....una bici

٭      un po' d'equilibrio

٭      2 gambe      .......ed  al resto ci penseremo noi

 avrete

K    tessera sociale,  maglietta da ciclista, festa finale con spaghettata, diploma personalizzato con foto particolare e premi per tutti;

festa finale

K  Sabato 04 giugno 2011 ore 14,00  gran finale presso il campo scuola al Malghetto di Tassullo con giochi, esibizioni, premiazione e... spaghettata per tutti (ragazzi e genitori).

Informazioni :

( Mendini Giulio        Maestro della Scuola di MTB           Cell.    3358214766;

( Mombelli Annalisa     Maestro della Scuola di MTB          Cell.    3494706559;

...i nostri obiettivi:

 

  Insegnare a fare sport come filosofia di vita senza obiettivi agonistici favorendo uno sviluppo fisico armonico;

Insegnare a condurre la bici in sicurezza (......e quando sarai in sella ad un motorino....avrai più sicurezza..);

Insegnare  a conoscere il bosco ( piante, orme, orientamento, ecc)

Insegnare ad  effettuare piccole manutenzioni del mezzo per viaggiare in sicurezza;

Insegnare ad occupare il tempo libero in modo sano e divertente.

Pagina 81 di 83

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it