• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Ottobre 2012

INCONTRO FISCO E SOCIETA' SPORTIVE

 

Lo Sportello dello Sport in collaborazione con la Cassa Rurale Valle di Fiemme organizza un incontro dedicato alle società sportive per una corretta informazione sulle norme e i relativi adempimenti degli obblighi fiscali dal titolo “Aspetti fiscali e tributari della gestione di una associazione sportiva dilettantistica” che si terrà lunedì 12 novembre p.v. ad ore 20.00 a Tesero... [leggi]

Lo Sportello dello Sport in collaborazione con la Cassa Rurale Valle di Fiemme organizza un incontro dedicato alle società sportive per una corretta informazione sulle norme e i relativi adempimenti degli obblighi fiscali dal titolo “Aspetti fiscali e tributari della gestione di una associazione sportiva dilettantistica” che si terrà lunedì 12 novembre p.v. ad ore 20.00 a Tesero presso l'Auditorium Luigi Canal della Cassa Rurale Fiemme. Relatori dell’incontro saranno i commercialisti dott. Norbert Bonvecchio ed il dott. Marco Cazzanelli. Si parlerà, in particolare, delle novità in materia di iscrizione al Registro Coni, delle condizioni soggettive e oggettive per il godimento delle agevolazioni fiscali riservate ad associazioni e società sportive dilettantistiche, dell’ attività di accertamento svolta dalla Agenzia delle Entrate, di pubblicità e sponsorizzazioni, di criticità e controlli, ma ampio spazio sarà dedicato al dibattito ed alla risposta alle domande dei partecipanti

 

News
13 Settembre 2012

PAT – CONI: l’educazione motoria nella scuola primaria

 

Il Comitato Organizzatore Locale – CONI Trento seleziona, con riferimento al Progetto “PAT – CONI, l’educazione motoria nella scuola primaria” anno scolastico 2012-2013, proposto in collaborazione con la Provincia, “esperti” in educazione motoria. A tali soggetti è richiesta obbligatoriamente la Laurea in Scienze Motorie o il diploma ISEF. Gli interessati sono invitati, ENTRO E NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE 2012, ad inviare: * il modulo di richiesta di adesione (scaricabile dal sito www.conitrento.it); * il curriculum vitae; via fax     0464-030091 via e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   PER INFORMAZIONIComitato Organizzatore Locale – CONI Trento - Via M. del Ben, 5B – Rovereto (TN) - Tel. 0464-030088 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

scarica PROGETTO PAT CONI

scarica MODULO ADESIONE ESPERTI 

scarica MODULO ADESIONE SCUOLE 

 

 

 

News
11 Settembre 2012

PER UNO SPORT DEL GHIACCIO PIU’ SICURO

CONVEGNO F.I.S.G.

PER UNO  SPORT DEL GHIACCIO  PIU' SICURO Riconoscimento, Prevenzione, Trattamento delle Aritmie Cardiache e dell'Arresto Cardiocircolatorio dell'atleta

Sabato 15 settembre 2012

Sala Verde, Trentino Marketing

Via Romagnosi, 11 – Trento

PREMESSA

I recenti episodi di morte improvvisa e di arresto cardiaco di atleti avvenuti con enorme esposizione mediatica hanno profondamente  colpito l'opinione pubblica riproponendo la necessità di fornire informazioni sicure sulle motivazioni scientifiche di tali gravi eventi e di inviare messaggi sulla necessità di provvedimenti preventivi efficaci.  Si è evidenziato che anche atleti ritenuti sani, in piena attività sportiva agonistica, possono andare incontro per la presenza di una subdola patologia cardiaca sottostante di solito non riconosciuta ad una destabilizzazione elettrica mortale se non trattati efficacemente con tecniche di rianimazione compresa la defibrillazione ventricolare precoce.

Riconoscimento precoce delle patologie aritmogene silenti potenzialmente letali, utilizzo di metodiche diagnostiche sempre più precise, educazione sanitaria dell'atleta nei riguardi della segnalazione di sintomi premonitori e dell'astensione all'assunzione di sostanze illecite, pianificazione sistematica di una assistenza di immediato intervento rianimatorio sul campo, per disponibilità dell'uso del defibrillatore esterno semiautomatico e di persone in grado di utilizzarlo con professionalità, rappresentano  i cardini  della prevenzione della morte improvvisa dell'atleta.

E'  inoltre molto importante che le singole Federazioni Sportive approfondiscano queste  problematiche preventive nell'ambito dei diversi sport praticati.

La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che comprende distinte specialità (hockey, velocità, figura,  curling e stock sport), ha ritenuto  di organizzare  questo  Convegno  quale  contributo  verso uno   "uno sport più  sicuro" gestito  da Esperti internazionali, aperto a tutti coloro che sono interessati a questo complesso mondo dello sport.

Ingresso libero, sino ad esaurimento posti, con pre-iscrizione a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefonica 02.70141315

News
06 Settembre 2012

Camp Coni 2012 un'avventura unica!

camp01

Una bellissima estate all'insegna dell'avventura, dello sport e del divertimento quella appena trascorsa per tutti i ragazzi che hanno partecipato al Summer Camp Coni 2012 nella magnifica cornice di Passo Rolle presso la Caserma della Guardia di Finanza. Tantissime le attività che hanno coinvolto i ragazzi, ma per saperne di più scarica la scheda di sintesi che racconta i dettagli di questa emozionante avventura ...

 

 

News
06 Settembre 2012

Col

IL C.O.L. - COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE TRENTINO

Il C.O.L., Comitato Organizzatore Locale Trentino, è il braccio operativo del C.O.N.I. di Trento.

Il Tavolo di lavoro per la concertazione in tema di promozione e valorizzazione dello sport, fondato nel 2007, al quale aderiscono il C.O.N.I., la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni, ha condiviso ed elaborato le linee guida ed una specifica progettualità, ricomprese poi nel Protocollo d'intesa "Gioco, divertimento, sport: uno stile di vita".

Il C.O.N.I. ha quindi ritenuto di dare vita ad un soggetto, il C.O.L., che diventa a tutti gli effetti il soggetto gestore della progettualità proposta dal Tavolo stesso.

Pagina 80 di 83

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it