
Alessia Mabboni bronzo al Woman Boxing Leage
- Scritto da TRENTO
- News
- Visite: 197
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
WBL (Woman Boxing League) è un torneo nazionale a squadre regionali giunto ormai alla sua ottava edizione; per 3 giorni (dal 5 al 7 novembre) la splendida Pompei si è animata di sano agonismo, ospitando le più forti atlete italiane della categoria Elite 1 e 2 serie.
In questa sede il Trentino è stato rappresentato da Agnese Mabboni, atleta in forze alla Rovereto boxe, “prestata” alla Delegazione Veneta per rafforzare la squadra. La trentina ha affrontato con la consueta determinazione tre combattimenti in tre giorni, due vinti alla grande e il terzo perso di stretta misura. Due vittorie che hanno permesso alla rappresentativa del Veneto, per la quale ha combattuto, di conquistare la medaglia di bronzo, davanti alle rappresentanti della Campania e della Puglia, nella categoria Elite 1, cioè il gotha della boxe dilettantistica.
La pugile trentina, allieva del Maestro Giuseppe Pavan, ha fatto il suo ingresso nell’Elite 1 a testa alta confermando le promesse che aveva messo in mostra nella precedente edizione sempre a Pompei dove, con le sue vittorie, trascinò la rappresentativa del Leone di San Marco alla conquista del secondo gradino del podio per la Elite 2. Un successo di squadra e individuale, perché la 54 chili roveretana venne premiata come migliore atleta della kermesse pugilistica della città partenopea.
Anche quest’anno Agnese ha saputo dimostrare di che pasta è fatta! Forza, determinazione, umiltà, coraggio e perseveranza negli allenamenti, le hanno permesso di raggiungere questi splendidi risultati ed esprimere la sua profonda passione per la “noble art”, che sempre più affascina le ragazze. Uno sport duro, ma elegante che forgia il corpo ma soprattutto il carattere come testimonia l’impegno di Mabboni che, nella sua giovane carriera, ha già all’attivo, sui ring di tutta Italia, 28 match, con 22 vittorie, un pareggio e 5 sconfitte.
Campionato Europeo Under23 di Judo a Budapest
- Scritto da TRENTO
- News
- Visite: 197
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
IRENE PEDROTTI medaglia d’argento agli Europei Under23 di JUDO.
Alla Ludovika Arena di Budapest è andata in scena l’edizione 2021 dei Campionati Europei Under23 di Judo Olimpico dal 05 al 07 novembre.Tra i convocati della nazionale italiana di Judo c’era anche Irene Pedrotti, cresciuta presso l’associazione Asd Judo Caldonazzo dalla madre Casagrande Greta maestro di Judo 5°Dan e passata da quattro anni a Bologna dove ora studia scienze motorie. L’atleta trentina tesserata al Dojo Equipe Bologna, si è guadagnata la convocazione grazie ai risultati precedentemente ottenuti.
Secondo Campionato Europeo consecutivo per Irene, che nel 2020 aveva partecipato al Campionato Europeo Under21 in Croazia, concluso con una prova tanto generosa quanto sfortunata.
Questa volta le cose sono andate decisamente meglio, con Irene che conquista il secondo gradino del podio nella categoria fino a 70kg, battuta in finale dalla compagna di nazionale Martina Esposito, ottenendo così una splendida doppietta per i colori azzurri.
Cammino non facile per Irene, la giovane atleta perginese, opposta al primo incontro a Minel Akdeniz, giovane ma esperta turca già titolare nella nazionale maggiore del suo paese. Incontro comunque vinto con una condotta molto aggressiva da parte di Irene Pedrotti che non ha lasciato spazio all’avversaria. Nei quarti di finale Irene si è sbarazzata della olandese Silja Kok, sua autentica bestia nera, e poi in semifinale ha battuto per Ippon la georgiana Mariam Tchanturia. Finale molto tirata contro la compagna di nazionale, e storica avversaria, Martina Esposito che ha avuto la prontezza di piazzare un vantaggio tecnico subito, ad inizio incontro, vantaggio difeso fino alla fine nonostante i continui tentativi di recupero da parte di Irene.
Si tratta comunque di un ottimo risultato per Irene; un podio europeo che rappresenta uno stimolo in più per i prossimi Campionati Italiani Assoluti a dicembre e per la prosecuzione della corsa Internazionale.
IL PRESIDENTE MALAGO' ALLA GIUNTA CONI TRENTO
- Scritto da TRENTO
- News
- Visite: 177
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La Giunta Coni Trento ha avuto l'onore della visita del Presidente Giovanni Malagò con il quale ha discusso alcune tematiche inerirenti lo sport trentino.
CERIMONIA CONSEGNA BENEMERENZE SPORTIVE 2019
- Scritto da TRENTO
- News
- Visite: 230
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il 18 ottobre presso il teatro Sanbapolis alla Casa dello Sport di Trento sede Coni Trento si è svolta la cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive relative ai risultati del 2019.
1) A.D. VIRTUS BASKET ALTOGARDA
STELLA BRONZO DIRIGENTI:
2) CAGOL ADALBERTO
3) CARBONARI RUGGERO
4) CONCI LORENZO
5) CORRADINI ANGELO
6) GAIFAS RICCARDO
7) GREGORI DOMENICO
8) PEDERZOLLI MAURO
9) PEDROTTI GIOVANNI
STELLA ARGENTO DIRIGENTI:
-
PEROTTINO PIETRO
STELLA ORO DIRIGENTI:
- DEGASPERI MARCO
ATLETI CIP:
-
PETTINELLA MARINA
-
CAVALIERE GIANLUCA
-
TORELLA FRANCESCO
- PALLA TAMBURELLO - 3 CLASS.NELLA COPPA EUROPA INDOOR
2) BUIO DANIELE
- CAMPIONE ITALIANO - SCI D'ERBA - SLALOM
- 3 CL.CAMP.EUR.-CAMPIONE IT. E PRIMATISTA ITALIANO - CROSS E CORSA PIANA M. 10000
4) DAL PAN FLAVIO
- AERONAUTICA - PRIMATISTA ITALIANO VOLO A VELA - DISTANZA CAT. CLUB
5) FANTELLI LUCREZIA
- CAMPIONESSA ITALIANA - FREESTYLE - SKI CROSS
6) FEDRIZZI FRANCESCA
- TIRO CON L'ARCO - PRIMATISTA ITALIANA TIRO ALLA TARGA ALL'APERTO ARCO OLIMPICO A SQUADRE
7) FIORINI SAMUELE
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE ITALIANO OPEN
- SPORT INVERNALI - CAMPIONESSA ITALIANA SCI DI FONDO - 10 KM TECNICA CLASSICA
9) GASPERI AMBRA
- SPORT INVERNALI - 5 CLASSIFICATO NELLA COPPA DEL MONDO SCI D'ERBA
10) GHEZZI GIUSEPPE
- AUTOMOBILISMO - CAMPIONE ITALIANO TURISMO ENDURANCE
- ARRAMPICATA SPORTIVA - 5 E 6 CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE LEAD E BOULDER
12) GIACOMELLI KEVIN
- ATLETICA LEGGERA - CAMPIONE ITALIANO STAFFETTA 4 X 100 M.
13) GIANMOENA VERONICA
- SPORT INVERNALI - CAMPIONESSA ITALIANA COMBINATA NORDICA INDIVIDUAL GUNDERSEN NH 10 KM
14) GUSPERTI SARA
- PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE - CAMPIONESSA ITALIANA NUOTO PINNATO - M 100 BIPINNE E STAFFETTA 4X100 BIPINNE MISTA
15) HUEZ EMANUELE
- CICLISMO - CAMPIONE ITALIANO CROSS COUNTRY OLIMPICO UNDER 23 E TEAM RELAY ELITE
16) IORIS NIKI
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE ITALIANO OPEN
17) KERTUSHA ENIO
- JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI - CAMPIONE ITALIANO LOTTA GRECO ROMANA - KG 63
18) LOCATIN GIORGIA
- SPORT INVERNALI - CAMPIONESSA ITALIANA SNOWBOARD – SLOPESTYLE
19) MAGNINI DAVIDE
- SPORT INVERNALI - CAMPIONE ITALIANO SCI ALPINISMO - TEAM RACE
20) MATTUZZI ISABEL
- ATLETICA LEGGERA - CAMPIONESSA ITALIANA CORSA PIANA M.10000 E CORSA SIEPI M.3000
21) MOSCON GIANNI
- CICLISMO - 4°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE CORSA SU STRADA ELITE
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONESSA ITALIANA INDOOR
23) SEVIGNANI SILVIA
- PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE - CAMPIONESSA ITALIANA NUOTO PINNATO-STAFFETTE 4X200 E 4X100
MEDAGLIE ARGENTO ATLETI
1) LEONARDI FRANCESCA
- RAFTING - 2°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE DISCESA-SLALOM-RX
2) MAESTRI CESARE
- ATLETICA LEGGERA - 2°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE CORSA IN MONTAGNA
3) MERLI CHRISTIAN
- AUTOMOBILISMO - CAMPIONE EUROPEO VELOCITA' - MONTAGNA
4) PATERNOSTER LETIZIA
- CICLISMO - CAMPIONESSA EUROPEA CORSA SU STRADA GARA IN LINEA UNDER 23
5) TARABELLI ANGELICA
- JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI - 3°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE JUDO - KATA - JU NO KATA
6) TARABELLI GIOVANNI
- JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI - 3°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE JUDO - KATA - JU NO KATA
7) TRENTIN MATTEO
- CICLISMO - 2°CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MONDIALE - CORSA SU STRADA GARA IN LINEA
MEDAGLIE D'ORO ATLETI
1) BALDO GERMANA
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONESSA MONDIALE INDOOR
2) BIASI CHRISTIAN
- AERONAUTICA - CAMPIONE MONDIALE PARAPENDIO A SQUADRE
3) CALLIARI ARIANNA
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONESSA MONDIALE INDOOR
4) CIECH CHRISTIAN
- AERONAUTICA - CAMPIONE MONDIALE DELTAPLANO A SQUADRE
5) FERRERA MARCO
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
6) FESTI LUCA
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
7) FESTI MANUEL
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
8) FIORINI GABRIEL
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
9) LORENZONI LAURA
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONESSA MONDIALE INDOOR
10) MERIGHI ALESSANDRO
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
11) MERIGHI FEDERICO
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
12) PEROTTONI GRAZIANO
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
13) WEBER GABRIELE
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONE MONDIALE INDOOR
14) ZENI BEATRICE
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONESSA MONDIALEINDOOR
15) ZENI CHIARA
- PALLA TAMBURELLO - CAMPIONESSA MONDIALE INDOOR

Lo Sport oggi ed i suoi significati: l'antifragilità. Videointervista Prof. Giuseppe Vercelli
- Scritto da Gestione comitati CONI
- News
- Visite: 195
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
L'ANTIFRAGILITA': fai della fragilità il tuo punto di forza e dell'incertezza un cavallo di battaglia.
Prof. GIUSEPPE VERCELLI
Si è tenuta la sera del 13 ottobre 2021 il primo appuntamento formativo organizzato da Coni Trento tramite la sua Scuola dello Sport della collana di incontri tematici:
LO SPORT OGGI ED I SUOI SIGNIFICATI.
Il prof. Giuseppe Vercelli ha il suo ultimo lavoro e la ricerca sul tema dell'Antifragilità.
Di seguito il video dell'intervista.
Pagina 10 di 15