• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Settembre 2023

Riforma dello Sport 2023 - Le novità del “Correttivo-Bis” (d. lgs. 29 agosto 2023, n. 120)

L'avv. Alessio Scaglia, nostro consulente per lo Sportello dello Sport, ci fornisce l'ultima informativa relativa al “Correttivo-Bis” (d. lgs. 29 agosto 2023, n. 120), scaricabile al link oppure dal sito dello Sportello.

scarica documento qui

News
05 Luglio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
03 Luglio 2023

Riforma dello Sport 2023 - serata informativa

Lunedì 26 giugno, in modalità on-line, la nostra Scuola Regionale dello Sport ha organizzato una serata sulle tematiche emerse dall'entrata in vigore della nuova riforma dello Sport. Grande la partecipazione con oltre 350 persone collegate per seguire i chiarimenti dell'avv. Alessio Scaglia e del dott. Celestino Bottoni.

Al seguente link le slide della serata. [scarica]

 

News
16 Giugno 2023

OLIMPIC DAY - LET'S MOVE

Il CIO lancia la campagna “Let’s Move” per spingere il mondo a fare attività fisica e star bene

In occasione dell’Olympic Day, che si celebra ogni anno il 23 giugno per festeggiare la nascita (nel 1894) del Comitato Olimpico Internazionale, il CIO lancia una nuova iniziativa per ispirare e motivare il mondo a fare attività fisica.

Promosso da atleti olimpici e creato in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), “Let’s Move” prenderà il via il 23 giugno, in occasione della Giornata Olimpica, con un invito a dedicare del tempo all’attività fisica.

LEGGI L'ARTICOLO SU CONI.IT

News
09 Giugno 2023

Valori Olimpici nella scuola

L’Istituto Bresadola di Trento premiato per il progetto «Valori Olimpici nella scuola»

Sono stati gli alunni della classe 2F della Scuola Secondaria di Primo Grado Gaetano Bresadola – Istituto Comprensivo «Trento 5» ad essere stati scelti e premiati dal Coni di Trento per il progetto «Valori Olimpici nella scuola». L’iniziativa, presentata nel novembre 2022, ha coinvolto le classi seconde della Scuola secondaria di secondo grado di Istituti del Trentino, ed ha previsto all’interno delle ore curriculari di educazione di cittadinanza delle lezioni tramite il racconto dell’aneddotica della storia dello sport, con l’obiettivo di attivare un percorso di formazione e conoscenza dei valori della carta olimpica, che sono poi quelli della carta costituzionale e del vivere sociale. Al termine dell’iniziativa gli studenti hanno preparato un elaborato, che è stato valutato da una commissione formata dal Coni Trento con la presidente Paola Mora e il suo vice Massimo Eccel e dal Servizio Istruzione della Provincia Autonoma di Trento, tramite il coordinatore Efs Giuseppe Cosmi. Esaminatori che hanno scelto la classe 2F, in virtù degli interessanti contenuti emersi e legati alla consapevolezza, alla spontaneità e alla profondità della relazione presentata.

Gli alunni sono stati celebrati e premiati nella loro classe dall’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia Autonoma di Trento Mirko Bisesti, che si è complimentato direttamente con i vincitori, ma pure con la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Trento 5, professoressa Paola Pasqualin e con i suoi docenti per il percorso intrapreso e per la sensibilità nei confronti di tematiche legate all’ambiente, alla socializzazione e allo sport.

Come premio per il progetto vincitore i ragazzi della Scuola Bresadola saranno ospitati presso la caserma delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Predazzo, partner attivo del progetto Valori olimpici a Scuola, per vivere esperienze sportive e formative a 360 gradi, come ha evidenziato il comandante del Gruppo sciatori Fiamme Gialle capitano Gianluigi Mariani che ha seguito tutto il percorso. Una struttura che sarà pure villaggio olimpico ai Giochi a cinque cerchi del 2026, nella quale soggiornano anche i campioni dei Gruppi sportivi Fiamme Gialle, alcuni dei quali sono stati anche testimonial del progetto «Valori Olimpici nella scuola» ed hanno fatto visita nei mesi scorsi agli studenti degli istituti coinvolti, raccontando la loro esperienza agonistica di alto livello, ma anche il loro percorso scolastico. Si tratta del campione del mondo di skicross Simone Deromedis, del biathleta Tommaso Giacomel, degli specialisti dello short track Pietro Sighel e Margherita Betti, dello slalomista Riccardo Tonetti e del fondista Giandomenico Salvadori, sempre accompagnati dai propri allenatori, spesso ex olimpionici, che hanno raccontato cosa sta dietro al lavoro di preparazione per poter arrivare alle Olimpiadi.

Si è dunque conclusa con grande soddisfazione questa iniziativa proposta dal Coni Trento con ormai all’orizzonte i Giochi di Milano-Cortina 2026, dove il Trentino sarà assoluto protagonista dal punto di vista organizzativo.

Pagina 8 di 83

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it