• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Provinciale Trento
Comitato Trento
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
    • Fiduciari Locali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Marzo 2024

Benemerenze Sportive 2023 - invio domande

Si comunica che, a partire dal 1° marzo 2024, è possibile inoltrare, esclusivamente online sul portale dedicato alle Onorificenze Sportive CONI, le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2023.

In basso i link per scaricare i relativi modelli compilabili dai candidati interessati.

Le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre Venerdì 19 APRILE 2024

Si ricorda che i soggetti abilitati ad inserire le domande sul portale sono le Federazione Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e i Comitati Regionali del CONI. Per quanto riguarda il Comitato CONI di Trento si comunica che le domande dovranno arrivare in ufficio entro il 17 aprile 2024, dopo tale data NON potranno essere prese in considerazione per essere caricate sul portale nazionale.

 

Questionario Stelle al M.S. 2023 - Società

Questionario Stelle al M.S. 2023 - Dirigenti

Questionario Palme al M.T. 2023 

News
26 Febbraio 2024

Voucher sportivo, le scadenze

Il Voucher sportivo è un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli – dagli 8 ai 18 anni non compiuti - ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita educativa di bambini e giovani. Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica approvata dalla Giunta provinciale che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose (con 3 o più figli) beneficiarie della quota B1 dell’Assegno Unico Provinciale.

SCADENZE PER L'ADESIONE AL PROGETTO:

  • I Comuni/Comunità possono partecipare al progetto nel periodo compreso tra 1 GENNAIO 2024 e 28 FEBBRAIO 2024.
  • Le Associazioni sportive possono partecipare al progetto nel periodo compreso tra il 10 MARZO 2024 e il 15 APRILE 2024.
  • Le famiglie possono presentare domanda di contributo tra il 15 MAGGIO 2024 e il 31 LUGLIO 2024.

Approfondimenti e moduli per l'adesione al questo link: Tutte le scadenze per aderire al Voucher sportivo

 

News
19 Febbraio 2024

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2024

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2024”.

 
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2024

 

 

 

News
20 Gennaio 2024

Partito da Cavalese il progetto "Camminando da Pechino a Trento seguendo la Fiaccola"

Presso la sala della biblioteca di Cavalese gli studenti dell'Istituto Comprensivo hanno dato il via al progetto ideato dal CONI Trento "Camminando da Pechino a Trento seguendo la Fiaccola".

Alla presenza della presidente del CONI Trento Paola Mora, alla vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa, al sindaco di Cavalese Sergio Finato, al presidente del CIP Trento Massimo Bernardoni e al padrone di casa il dirigente scolastico Roberto Trolli i ragazzi sono stati protagonisti di una presentazione trasformatasi, per patos e coinvolgimento, in un piccolo evento molto apprezzato da tutti gli "adulti" presenti e soprattutto da Iacopo Mazzetti (Head of Legacy) e da Arianna Pucci (Education Operations Coordinator) della Fondazione Milano Cortina 2026.

...buona camminata!

Image 2024 01 20 at 18.50.23  Image 2024 01 20 at 18.50.23 1

Image 2024 01 20 at 18.50.23 3  Image 2024 01 20 at 18.50.23 4
  

 

News
20 Gennaio 2024

Gli YOG di Gangwon 2024

Sono 18 gli atleti trentini dei 74 atleti azzurri al via (42 ragazze e 32 ragazzi) che prenderanno parte alla quarta edizione dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali (YOG), in programma a Gangwon, in Corea del Sud, dal 19 gennaio al 2 febbraio. 

Il ruolo di portabandiera è stato assegnato a Flora Tabanelli, bolognese di nascita ma ormai trentina d'adozione (frequenta lo Ski College Val di Fassa), che a settembre si è laureata campionessa del mondo juniores nel freestyle ski. Gli altri convocati per la FISI sono Desi Rizzoli per lo skicross, Giada Delugan e Bryan Venturini impegnati nella combinata nordica oltre a Aurora Drolma Dusi, Tommaso Costa e Gregorio Marchelli per lo snowboard.

I rappresentati della FIGS trentina sono Elia Nichelatti per il curling, Maddalena Bedont, Emily Innocenti, Aurora e Nicole Varesco, Eleonora Pisetta, Sofia Moser e Caterina Bolech per l'hockey 3x3, Giorgia Franceschini e John Bernardi per il pattinaggio e Daniele Zampedri per lo short track.

Woori, the dream filled girl from Gangwon, flies overhead as Ice Goblins, cheerful friends of the Ice Planet, perform on the ice during Cultural Performance 3: Supernova, at the Opening Ceremony inside the Gangneung Oval. The Winter Youth Olympic Games, Gangwon, South Korea, Friday 19 January 2024. Photo: OIS/Thomas Lovelock. Handout image supplied by OIS/IOC

(Foto THomas Lovelock/International Olympic Committee)

Pagina 6 di 83

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Provinciale Trento

Comitato Provinciale Trento

c/o Casa dello Sport - SanbàPolis, via della Malpensada 84, piano 2, 38123, Trento

Tel. 0461985080 - Fax 0632723522

trento@coni.it

trento@cert.coni.it