i Valori dell'Olimpismo

valori Oli

Come 11 sono i giocatori di una squadra di calcio, proprio lo sport (o gioco come si dovrebbe dire) più famoso e diffuso al mondo ma che anche più ha avuto contrasti con il mondo olimpico, due sfere che per decenni si sono toccate, lasciate (Los Angeles 1932) e riprese, in un continuo turbillon di difesa delle proprie posizioni di indipendenza e di protezione della loro storia, trovando successivamente soluzioni di convivenza e di reciproco rispetto, e permettendo un interscambio tra loro, con il calcio che recepisce i valori dell’olimpismo e quest’ultimo che cede progressivamente, soprattutto grazie all’evoluzione professionistica del calcio a livello globale, il primigenio arroccamento sulle posizioni che lo sport olimpico debba essere esclusivamente dilettantistico e ponendosi anzi sempre più al passo con la società moderna e con lo sport dei nostri tempi.

11 punti sull’Olimpismo

  1. Olimpismo e lotta alle discriminazioni 
  2. Olimpismo e parità di genere 
  3. Olimpismo e difesa delle minoranze 
  4. Olimpismo come ambasciatore di pace 
  5. Olimpismo come strada maestra per uno sport pulito 
  6. Olimpismo come coraggio e tenacia 
  7. Olimpismo come fair-play, correttezza nello sport come correttezza nella vita 
  8. Olimpismo come avvicinamento degli sport professionistici agli ideali olimpici sotto una stessa bandiera 
  9. Olimpismo come ideale di parificazione degli atleti paralimpici agli atleti normodotati 
  10. Olimpismo e la forza del gruppo 
  11. Olimpismo come convinzione di crederci sempre e che nulla è impossibile nello sport come nella vita