Corso aggiornamento - "Neuroscienze e sport: il solido intreccio tra il cognitivo e il motorio"

Intervento informativo riguardante il Metodo Benso a favore degli insegnati di Scienze Motorie e Sportive

Corso aggiornamento -

Durata: il 05/09/2025

Scadenza iscrizioni: 03/09/2025

Descrizione Corso

ATIEF in collaborazione con CONI Trento organizza un momento informativo sul Metodo Benso dal titolo:
"Neuroscienze e sport: il solido intreccio tra il cognitivo e il motorio"

nella giornata di venerdì 5 settembre dalle 9.00 alle 13.00 presso l'aula magna dell'Isituto Arcivescovile a Trento in via Endrici, 23.

L'intervento si propone di fornire una panoramica generale sull'intreccio tra le neuroscienze e lo sport, presentando ai docenti di scienze motorie e sportive alcuni principi delle neuroscienze riferite al Metodo Benso e la loro applicazione nell’attività motoria e sportiva.
L'obiettivo è duplice: fornire una comprensione di base su come il cervello influenzi direttamente le prestazioni motorie e, viceversa, come le attività sportive possano modellare e migliorare il funzionamento cerebrale.

Relatori:
  • Massimiliano Barduco: Docente presso DIMES dipartimento di medicina sperimentale Università di Genova nel corso di laurea magistrale in Scienze Motorie
  • Adriano Dell’Eva: Docente di scienze motorie e sportive - Cognitive Sport Trainer Metodo Benso
  • Elisa Canal: Docente di scienze motorie e sportive - Cognitive Sport Trainer Metodo Benso
  • Pierfrancesco Agosti: Docente di scienze motorie e sportive - Cognitive Sport Trainer Metodo Benso
  • Luca Baratto: Docente di scienze motorie e sportive - Cognitive Sport Trainer Metodo Benso.

Iscrizioni entro il 03/09/2025 al seguente LINK - ISCRIVITI QUI