Festival della Famiglia 2022

Descrizione Corso
Il benessere psico-fisico è una condizione sostenuta da una serie di fattori che, interagendo tra loro, influenzano la qualità della vita, dall'individuo alla comunità. Il gioco motorio e quello sportivo posseggono un denominatore comune, le regole, di fronte alle quali sia i ragazzi che gli adulti devono confrontarsi, considerando il proprio agire e quello degli altri. Da ciò si evince che lo sport innesca in chi lo pratica un processo regolatore auto educante. Come esiste lo sport formativo, strumento di crescita individuale e di inclusione sociale, esiste anche lo sport che veicola disvalori. Al crocevia di queste due realtà si pone il tecnico, adulto educatore, che rappresenta la figura a cui molti genitori affidano i propri figli. Dagli intenti posti dall'allenatore giovanile dipende, in termini positivi o negativi, la portata educativa e formativa dell'allenamento sportivo poiché dai fini che si intendono perseguire scaturiscono gli atteggiamenti e le proposte di integrazione o di selezione. Nel corso dell'evento sono previste anche delle testimonianze di alcuni atleti olimpici e paralimpici nonché di rappresentanti di alcune Associazioni sportive del territorio provinciale che riporteranno le proprie considerazioni sul significato ed il valore della pratica sportiva nella vita quotidiana.
ADESIONI (iscrizione obbligatoria, massimo 90 persone)
INFORMAZIONI: scuolaregionalesporttrento@coni.it