
La Scuola dello Sport CONI Trento organizza, mercoledì 9 marzo dalle 18.30 alle 21.00, un incontro formativo con l’obiettivo di approfondire argomenti e problematiche in ambito giuridico connesse con lo svolgimento del ruolo di dirigente sportivo. Nello specifico si affronteranno tematiche quali:
Diritto sportivo e responsabilità disciplinare, dalla responsabilità diretta alla responsabilità oggettiva
Responsabilità civile verso terzi
Responsabilità penale
Obblighi in ordine alla salvaguardia dei minori
Responsabilità civile e penale in tema di sicurezza degli impianti e delle attività sportive
Responsabilità civile, penale e disciplinare dei dirigenti sportivi in tema di doping
Scarica Scheda informativa Incontro formativo Responsabilità civile e penale

Sabato 5 Marzo presso il teatro Comunale di Padergnone verrà presentata la “Campagna di Prevenzione e Contrasto al Bullismo”. Una serata di formazione dal titolo “L’IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO EMOZIONALE COME RISPOSTA AL BULLISMO“, organizzata dall’Associazione dilettantistica Yamabushi Ryu Scuola di Judo e A.M di Madruzzo in collaborazione con FIJLKAM Settore Judo di Trento.
I relatori, entrambi collaboratori all’Osservatorio Nazionale di Bullismo e Doping, saranno Felice Mariani, 7° Dan di Judo e Docente Federale e Gennaro Cirillo, dal 1975 al 1988 – 30 titoli Italiani nelle varie specialità di canoa e Olimpico a Los Angeles nel 1984.
L’ingresso è libero e aperto a tutti

Pubblichiamo gli interventi dei relatori intervenuti al Convegno “L’educazione motoria e la formazione sportiva nella scuola, dall’asilo all’università, nelle federazioni e società sportive: esperienze europee a confronto”, organizzato dal CONI Comitato di Trento in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento.
Intervento Danimarca – [video]
Intervento Germania – [video]
Intervento Svizzera – [video]
Intervento prof. Ferrari – [video]
Intervento prof. Dell’Eva – [video]
Vision e prospettive conclusioni dott. Crepaz – [video]
